


Vieni a trovarci...

...nel centro di Pacentro...

...in un borgo ricco di storia...

...e tradizioni uniche al mondo...

...immerso nelle montagne abruzzesi...

...nel Parco Nazionale della Majella!

Nella serata di sabato, intorno alle ore 21:00, procedendo con il tipico passo dello “struscio”, i confratelli Lauretani, vestiti non con la loro divisa ufficiale bensì completamente in nero, trasportano la statua della Madonna Addolorata, vestita a lutto, dalla chiesa di Santa Maria della Tomba alla chiesa seicentesca di San Filippo Neri situata nel lato orientale di piazza Garibaldi, dove si svolge una breve cerimonia officiata dal parroco. Qui la statua della Madonna resterà fino alla mattina di Pasqua nell’attesa della celebrazione del rito della Madonna che corre verso il figlio risorto. Nel frattempo presso la chiesa di Santa Maria della Tomba si svolge la veglia pasquale. A mezzanotte viene accesa una luce soffusa e la statua settecentesca del Cristo Risorto viene fatta salire sopra l’altare a riprova della risurrezione.
Nota:
Per sapere di più sul programma della Settimana Santa a Sulmona clicca sui link che trovi qui in basso:
La settimana Santa a Sulmona - in generale:
http://www.incentroapacentro.it/article21-La-Settimana-Santa-a-Sulmona.html
La settimana Santa a Sulmona - Programma del Lunedi Santo:
http://www.incentroapacentro.it/article22-Pasqua-a-Sulmona---Lunedi-Santo.html
I riti della Pasqua a Sulmona - Programma del Martedi e Mercoledi Santo:
http://www.incentroapacentro.it/article51-I-riti-di-Pasqua-a-Sulmona---Martedi-e-Mercoledi-Santo.htm
La settimana Santa a Sulmona - Giovedi: i Sepolcri:
http://www.incentroapacentro.it/article24-La-Settimana-Santa-a-Sulmona---Giovedi-i-Sepolcri.html
La processione del Venerdi Santo a Sulmona:
http://www.incentroapacentro.it/article25-La-processione-del-Venerdi-Santo-a-Sulmona.html
La Madonna che scappa - Pasqua a Sulmona:
http://www.incentroapacentro.it/article54-La-Madonna-che-scappa---Pasqua-a-Sulmona.html